
Una domenica da Serie A
I gol di Okaka e Muriel, il record di Zapata, l’immortalità di Quagliarella e la dedica di German Pezzella: come non amare la Serie A?
I gol di Okaka e Muriel, il record di Zapata, l’immortalità di Quagliarella e la dedica di German Pezzella: come non amare la Serie A?
Okaka è tornato in Serie A e lo ha fatto nei migliore dei modi andando a segno contro il Parma: sarà l’anno della definitiva consacrazione?
Arrivato come fiore all’occhiello di una campagna acquisti che lo ha visto come unico protagonista, Higuaìn non è riuscito a soddisfare le aspettative
Ibrahim Sangarè, pezzo pregiato del calcio francese, ha indossato le vesti di trascinatore e da Tolosa partirà alla conquista del mondo del pallone
Mentalità, responsabilità e talento: Alessandro Bastoni, il predestinato che ha stregato D’Aversa e si sta facendo largo nel mondo dei grandi
Un aneddoto sul primo ed unico mondiale disputato dal Kuwait, quando la partita contro la Francia venne interrota dal principe asiatico
Un numero che riesce a rompere il muro dell’immaginazione, trasformando la metafisica del calcio in qualcosa di pubblicamente ammirabile
Una guida esistenzialista di come Politano abbia cambiato il suo modo d’essere e scalato le gerarchie rendendolo insipensabile per Luciano Spalletti
C’è un famoso proverbio, in Burkina Faso, che forse esemplifica la storia di un paese giovane, ma con una importante storia: “Le formiche, quando si mettono d’accordo, spostano l’elefante.” Alban … Continua a leggere La stagione di Lafont
Il Superclasico si giocherà lontano dai confini argentini, precisamente al Santiago Bernabeu di Madrid. Scelta discutibile o inevitabile?