
Rolando Bianchi e l’abbandono dell’individualismo
Attaccante d’area di rigore e numero 9 vecchio stile: 4 chiacchiere con Rolando Bianchi, da Manchester a Torino, tra esperienze e ricordi
Sotto al Sette l'essenza del calcio, dall'estetica alla tattica
Attaccante d’area di rigore e numero 9 vecchio stile: 4 chiacchiere con Rolando Bianchi, da Manchester a Torino, tra esperienze e ricordi
Massimo Maccarone rappresenta l’ultimo atto del bomber di provincia, figura entrata nel dimenticatoio dopo la nascita dell’attaccante moderno
Correva l’anno 2008 quando Massimo Moratti riuscì a consegnare Ricardo Quaresma tra le braccia di José Mourinho allo scadere del calciomercato
I gol di Okaka e Muriel, il record di Zapata, l’immortalità di Quagliarella e la dedica di German Pezzella: come non amare la Serie A?
Okaka è tornato in Serie A e lo ha fatto nei migliore dei modi andando a segno contro il Parma: sarà l’anno della definitiva consacrazione?
Un numero che riesce a rompere il muro dell’immaginazione, trasformando la metafisica del calcio in qualcosa di pubblicamente ammirabile
Una guida esistenzialista di come Politano abbia cambiato il suo modo d’essere e scalato le gerarchie rendendolo insipensabile per Luciano Spalletti
7 gol in 14 gare per farsi ammirare da tutti, ma perché Ciccio Caputo è riuscito a conquistare la Serie A solo a 31 anni?
Dopo un paio di stagioni di assestamento, Rodrigo De Paul sembra aver abbandonato il suo carattere velenoso per compiere il definitivo salto di qualità
Che fine ha fatto Mattia Destro? Ricordarlo ai tempi del Siena è una delizia, ma cosa non ha funzionato nel suo futuro con le altre maglie?